TestVelocita.it News Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Blackout digitale. ChatGPT, Sora, Instagram e Facebook non funzionavano. Milioni di utenti si sono ritrovati senza accesso ai servizi preferiti. I blackout hanno rivelato la fragilità del mondo online e la dipendenza dalla tecnologia. OpenAI ha affrontato problemi con i server, mentre Meta ha gestito un blackout globale. Cosa sta succedendo dietro le quinte dei giganti tecnologici?

Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Il mondo online ha tremato nei giorni scorsi. I blackout dei servizi come ChatGPT, Sora di OpenAI, ma anche Facebook e Instagram di Meta, hanno causato caos e lasciato milioni di utenti senza accesso ai loro servizi. Cosa è realmente accaduto e quali sono le conseguenze di questi eventi?

ChatGPT e Sora sono stati inaccessibili per diverse ore

OpenAI, l'azienda dietro il popolare chatbot ChatGPT e il recente generatore di video Sora, ha sperimentato un massiccio blackout. I servizi sono stati inaccessibili per diverse ore, impedendo agli utenti di accedere a tutti gli strumenti.

L'azienda è riuscita a ripristinare la funzionalità abbastanza rapidamente, ma la causa del blackout rimane poco chiara. Le speculazioni ruotano intorno a modifiche di configurazione sui server che potrebbero aver portato alla loro inaccessibilità.

È interessante notare che il blackout è avvenuto lo stesso giorno in cui OpenAI ha lanciato l'integrazione di ChatGPT con Apple in iOS 18.2. Questa coincidenza ha sollevato molte domande, ma OpenAI ha negato qualsiasi collegamento. Il blackout ha interessato anche gli utenti di Apple Intelligence, che non potevano utilizzare ChatGPT all'interno di questo servizio.

Dodici giorni di OpenAI nell'ombra dei blackout

Ironia della sorte, il blackout di ChatGPT e Sora si è verificato nel mezzo dell'evento '12 giorni di OpenAI', durante il quale l'azienda presenta ogni giorno nuovi prodotti e funzionalità. Tra le novità c'erano, ad esempio, il modello o1 completamente funzionante per il ragionamento logico, un programma per migliorare l'apprendimento, un aggiornamento della piattaforma Canvas e la già menzionata integrazione con Apple Intelligence.

Meta ha anche lottato con problemi tecnici

Non è solo OpenAI ad aver affrontato problemi. Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha registrato un blackout globale dei suoi servizi. Milioni di utenti in tutto il mondo non sono riusciti a connettersi ai loro account e a condividere contenuti.

Meta ha risposto abbastanza rapidamente ed è riuscita quasi completamente a risolvere il problema, ma comunque il blackout è durato diverse ore e ha causato notevoli inconvenienti. Non è la prima volta che Meta si trova ad affrontare problemi simili. Già a marzo di quest'anno si era verificato un blackout esteso, che era durato più di due ore.

Kodu Game Lab è una piattaforma innovativa per l'apprendimento della programmazione, che consente ai bambini di creare i propri giochi utilizzando la codifica a blocchi visivi. Nel frattempo, possono sperimentare il design dei giochi, sviluppare la creatività e il pensiero logico.

Il progetto Stargate è un'iniziativa ambiziosa focalizzata sulla creazione di infrastrutture per l'intelligenza artificiale negli USA. L'obiettivo è investire 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni. Il progetto, supportato da giganti come OpenAI, SoftBank e Microsoft, promette migliaia di posti di lavoro e il dominio economico degli USA.

RoboMind è uno strumento educativo per apprendere le basi della programmazione attraverso un robot virtuale. Utilizza un linguaggio di programmazione semplice, Robo, ideale per i principianti. Gli studenti imparano il pensiero algoritmico tramite compiti pratici come la navigazione in labirinti o la manipolazione di oggetti.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.

Minecraft: Education Edition collega il popolare mondo dei giochi con l'apprendimento. I bambini possono esplorare la programmazione, collaborare nella risoluzione dei problemi e apprendere nuove abilità in un ambiente familiare ricco di creatività. Come funziona e si adatta anche ai bambini più piccoli?

Alice è una piattaforma educativa che permette ai bambini e agli studenti di esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di animazioni 3D, storie interattive e giochi semplici. È adatta sia per scolari che per studenti universitari. Cosa offre e come funziona?

Altre versioni linguistiche