TestVelocita.it News Velocità di Internet per lo streaming: Quanto veloce deve essere Internet per Netflix e YouTube?

Velocità di Internet per lo streaming: Quanto veloce deve essere Internet per Netflix e YouTube?

Il vostro Netflix si blocca? YouTube impiega un'eternità a caricare? Forse la colpa è di una velocità di internet insufficiente. Scoprite con noi quanto è veloce la connessione necessaria per uno streaming fluido in risoluzione standard, alta e ultra alta.

Velocità di Internet per lo streaming: Quanto veloce deve essere Internet per Netflix e YouTube?

Viviamo nell'era dello streaming, in cui film, serie TV e video vengono visualizzati online ogni volta che lo desideriamo. Di conseguenza, servizi di streaming come Netflix, YouTube, Max, Disney+ e altri sono diventati parte integrante delle nostre vite. Ma cosa succede se il video si blocca, si sfoca, richiede un'eternità per caricare o non si avvia affatto? Scopriamo insieme cosa potrebbe esserci dietro.

La chiave per un'immagine fluida è una connessione Internet veloce

La velocità della connessione internet è indicata in megabit al secondo (Mbps). Per lo streaming, la velocità di download è assolutamente cruciale, poiché determina la velocità con cui i dati vengono scaricati da internet al vostro dispositivo – computer, telefono, tablet o smart TV.

Maggiore è la velocità di download, migliore sarà la qualità dell'immagine e più fluida sarà la riproduzione del video. Allo stesso tempo, dipende anche dal tipo di connessione che utilizzate. La connessione DSL di solito fornisce velocità tra 5-100 Mbps e la connessione via cavo può raggiungere 10-1000 Mbps.

Le reti mobili 4G LTE tipicamente offrono 10-50 Mbps, mentre le nuove reti 5G possono raggiungere velocità reali di 100-1000 Mbps. La connessione satellitare offre velocità tra 12-100 Mbps, ma potrebbe essere associata a una maggiore latenza. La connessione in fibra ottica è la più veloce, offrendo comunemente velocità di 100-1000 Mbps e oltre.

Come godersi Netflix o YouTube senza interruzioni?

Ogni servizio di streaming ha i propri requisiti di velocità di internet, che variano in base alla qualità del video trasmesso in streaming – dalla risoluzione standard (SD) fino all'ultra alta risoluzione (4K).

In generale, per la risoluzione standard (SD) è sufficiente una velocità di 3 Mbps, per l'alta risoluzione (HD) è raccomandata una velocità di almeno 5 Mbps e per l'ultra alta risoluzione (4K) è necessaria una velocità di almeno 25 Mbps.

Più utenti comportano requisiti più elevati

Le velocità indicate si applicano allo streaming su un singolo dispositivo. Se condividete internet con la famiglia o i coinquilini, che amano guardare video su YouTube, dovrete considerare requisiti di velocità più elevati.

Quindi, se avete in programma una serata di cinema in famiglia in risoluzione 4K e contemporaneamente i vostri bambini guardano i cartoni animati sul tablet, avrete bisogno di una velocità di almeno 50 Mbps.

Oltre alla velocità di download, la latenza è importante per lo streaming, che è indicata in millisecondi (ms). In breve, si tratta del ritardo tra l'invio della richiesta dal vostro dispositivo e la sua consegna al server.

Una latenza elevata si manifesta con interruzioni del video, ritardi nell'audio, risposte lente delle pagine web e una pessima esperienza di visione e gioco. Per uno streaming fluido e anche per il gioco online, è ideale una latenza inferiore a 50 ms.

Consigli per uno streaming fluido

Se state affrontando una connessione internet lenta e lo streaming è più un'agonia che un relax, non disperate.

Ci sono alcuni suggerimenti per migliorare temporaneamente la situazione:

  1. Ridurre la qualità dello streaming –⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se il video si blocca, provate a ridurre la qualità dello streaming nelle impostazioni del lettore. Sebbene una qualità dell'immagine inferiore non sia l'ideale, almeno eviterete fastidiose interruzioni e lunghi tempi di caricamento.
  2. Chiudere le applicazioni non utilizzate –⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Ogni applicazione in esecuzione, sia sul vostro dispositivo che su altri dispositivi nella rete, carica la connessione internet. Chiudete tutte le applicazioni che non utilizzate attivamente e liberate così la larghezza di banda per lo streaming.
  3. Riavviare il router –⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Talvolta, un semplice riavvio del router può aiutare. Spegnete il router per alcuni secondi e poi riaccendetelo.
  4. Contattare il proprio fornitore di internet –⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se state affrontando una connessione internet lenta da lungo tempo, contattate il vostro fornitore di internet e discutete le opzioni per aumentare la velocità della connessione.

Come avrete potuto vedere, garantire una visione fluida del vostro film preferito non è un'impresa impossibile. Se non sapete quale velocità di download o latenza possedete, provate il nostro strumento online per misurare la velocità di internet. In pochi istanti saprete come va la vostra connessione e se lo streaming è effettivamente possibile per voi.

RoboMind è uno strumento educativo per apprendere le basi della programmazione attraverso un robot virtuale. Utilizza un linguaggio di programmazione semplice, Robo, ideale per i principianti. Gli studenti imparano il pensiero algoritmico tramite compiti pratici come la navigazione in labirinti o la manipolazione di oggetti.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.

Minecraft: Education Edition collega il popolare mondo dei giochi con l'apprendimento. I bambini possono esplorare la programmazione, collaborare nella risoluzione dei problemi e apprendere nuove abilità in un ambiente familiare ricco di creatività. Come funziona e si adatta anche ai bambini più piccoli?

Alice è una piattaforma educativa che permette ai bambini e agli studenti di esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di animazioni 3D, storie interattive e giochi semplici. È adatta sia per scolari che per studenti universitari. Cosa offre e come funziona?

Il governo degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulla società cinese TP-Link, che controlla il 65% del mercato dei router. La motivazione sono le preoccupazioni per la sicurezza nazionale dopo la scoperta dell'uso dei loro dispositivi in attacchi ransomware.

OpenAI ha concluso la sua iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI" annunciando il modello rivoluzionario o3 e la sua versione più piccola o3-mini. Il nuovo modello promette un significativo miglioramento nel campo del ragionamento e della risoluzione di compiti complessi. Per ora sarà disponibile solo per i ricercatori di sicurezza.